Skip to main content

Viene chiamata democratizzazione della manifattura e ruota tutto intorno all’intelligenza artificiale.  Hack Rod è la prima vettura con telaio progettato da AI e stampato in 3d. Il team per giungere a questo risultato ha per prima cosa dovuto raccogliere dati. I dati necessari sono stati raccolti attraverso il posizionamento di numerosissimi sensori sul telaio di una vettura di studio. Alla fine dei test i ricercatori si sono ritrovati con un data set immenso che hanno scaricato su Dreamcatcher by Autodesk.  Secondo il team che ha creato questo veicolo il futuro della progettazione risiede nella gestione di intelligente artificiali. Ad oggi questo processo è in fase di sperimentazione ma l’intenzione è quella di adottarlo come standard.

sostenibile?

il progetto per quanto non sia deliberatamente volto alla sostenibilità tuttavia potrebbe essere inteso come tale. Il risparmio di tempi ed esperimenti diminuisce i costi ambientali coinvolti nella fase di ricerca e sviluppo.

Perché smart?

Hack Rod rappresenta un progetto innovativo che ha sfruttato la potenza di calcolo dei computer per creare qualcosa di altamente performante.

Leave a Reply