Skip to main content

Sviluppati da un professore di Harvard questi occhiali hanno una caratteristica che li rende unici. Nel 2020 ci appare la normalità avere la possibilità di consultare un ottico per avere degli occhiali studiati appositamente per il nostro problema. Nei paesi in via di sviluppo tuttavia, in media, è presente un optometrista ogni 600000 persone e quasi tutti i problemi di vista non vengono trattati. Partendo da questo problema Joshua Silver nel 1985 ha sviluppato degli occhiali a basso costo e in grado di essere calibrati da persone non esperte. Il costo dell’occhiale è di circa 10 dollari con la speranza che un giorno arrivi a costare 1 dollaro.

come?

il sistema sfrutta le qualità ottiche dei liquidi, i quali sono in grado di deflettere la luce ed incanalarla come fossero un cristallo. In particolare queste lenti sono costituite da una doppia membrana nella quale è inerito un silicone particolare. Il risultato finale è una lente in grado di aumentare la sua potenza da -6 a +6 senza bisogno di lenti costose e tecnici.

sostenibile?

I materiali utilizzati non sono stati studiati per essere sostenibili ma il processo di lavorazione della lente richiede molte meno energie di quante ne richieda quello dela costruzione di lenti classiche.

smart perché?

il progetto sfrutta la proprietà ottiche dei liquidi in modo innovativo attraverso l’uso di una semplice camera di contenimento.

Leave a Reply