Ogni giorno, nei paesi poveri, più di 3,5 miliardi di persone cucinano su fiamme libere mettendo a repentaglio la loro salute e gravando sul loro bilancio economico e fisico perché l’operazione di cucinare su fiamme libere è un’operazione molto lunga ed estenuante.
La soluzione a questo problema è wonderbag, una borsa che permette di cucinare i cibi in modo lento, riducendo drasticamente il tempo da trascorrere su fiamme libere e di conseguenza permette di ridurre la materia prima necessaria per cucinare (meno pezzi di legno e quindi meno deforestazione diffusa), ridurre la quantità di acqua di cottura necessaria (meno acqua di cottura significa più acqua da bere) e ridurre le emissioni inquinanti (il fuoco viene usato solo nella fase iniziale del processo)
Per prima cosa, portiamo a ebollizione il cibo (verdure, carne, ecc.), lo togliamo dal fuoco, copriamo tutto con acqua, inseriamo la pentola nella wonderbag e trascorso il restante tempo di cottura, il cibo è pronto per essere servito.

Questo prodotto è ideale per le persone che vivono in paesi poveri e non hanno a disposizione tutte le nostre comodità, ma può essere adatto anche in paesi già sviluppati al fine di adottare uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
RIFLESSIONI
Note:
Produttore: Wonderbag Foundation
Designer: Sarah Collins
Reference: https://www.wonderbagworld.com/