FORME life è un’innovativa palestra domestica che punta a riscrive completamente il fitness casalingo; realizzato da Fuseproject e progettato dal suo fondatore Yves Behar, Forme aiuta l’utente ad allenare corpo e mente.

Quando Forme è inutilizzato si presenta come un grande specchio alto 1.80 m, che si integra con discrezione all’interno della casa; ma quando viene acceso rivela la sua anima da palestra all-in-one. Due bracci si estendono dal retro dello specchio e la superficie riflettente si trasforma nel nostro personal trainer: lo specchio diventa un’enorme interfaccia touch dove visualizzare un istruttore virtuale che ci guiderà nel nostro allenamento fisico.
Un’IA sarà in grado di modificare e personalizzare il nostro allenamento in base alle nostre condizioni fisiche, variando ripetizioni e serie e il carico degli esercizi. Tutto questo grazie a due fotocamere stereoscopiche che restituiscono un motion tracking 3D di tutti i movimenti dell’utente.
Ma oltre agli esercizi fisici Forme aiuta l’utente a incrementare il suo benessere mentale. Non solo corsi di yoga e mediazione ma anche stimoli motivazionali per condurre una vita sana e mantenere un determinato regime alimentare.
Forme arriverà sul mercato ad autunno 2020 ad un prezzo di 4295$, pagabili anche a rate di 110$ al mese per 39 mesi. A questo costto bisgna aggiungere il servizio di personal trainer dal costo di 39$ al mese.
Il prodotto risulta smart per svariati motivi: è tecnologicamente all’avanguardia, adattivo e multi-modale (grazie ad un’ personal trainer con intelligenza artificiale) e presenta interazioni smart tramite interfaccia-specchio e comandi vocali.
Il prodotto non presenta particolari soluzioni di sostenibilità, ma Fuseproject ha sempre dichiarato che la sostenibiltà dei loro prodotti è sempre un punto fondamentale nel loro processo di progettazione
Forme risponde al bisogno di allenarsi correttamente a casa, anche con un personal trainer che ci guidi e di poter integrare un sistema all-in-one per il fitness all’interno della casa, anche a livello estetico.
I materiali vengono usati in modo smart nell’interazione tra specchio e display, permettendo all’utente di seguire il personal trainer e di vedere i propri movimenti nello stesso momento.