Oil Eraser against environmental pollution
https://www.oileraser.com/
Oil Eraser è una nuova schiuma oleofila idrofoba prodotta dall’azienda Foam Design Inc. ed è utilizzata per prevenire e controllare possibili sversamenti di oli inquinanti in mare e in terraferma. La schiuma è composta da Poliuretano espanso, il quale viene poi riempito di idrogeno fino a che, tramite un’esplosione controllata viene realizzata la schiuma reticolata filtrante, nella quale è possibile aggiungere additivi ritardanti di fiamma e rivestimenti batterici.
Rispetto ai principali competitors, questa schiuma è molto più performante, durevole, ed è adatta ad una grande varietà di applicazioni ambientali e industriali. Non solo riesce ad assorbire i prodotti petrolchimici presenti nei mari e negli oceani fino ad ottanta volte il suo peso, ma soprattutto è riutilizzabile; infatti, il processo di rilascio e recupero dell’olio catturato consente di risparmiare acqua ed energia, non prevede di strizzare, spremere o danneggiare in altro modo la schiuma, ma utilizza un solvente ecologico brevettato dall’azienda stessa, riducendo al minimo l’usura meccanica.
L’inquinamento petrolifero mondiale corrisponde a circa 700 milioni di galloni l’anno dispersi nelle acque, ma il vero problema è recuperare il petrolio che non si trova sulla superficie, bensì quello emulsionato dalle onde.
Con Oil Eraser si riesce ad andare sotto la superficie per proteggere e ripulire le fonti d’acqua del mondo; infatti, la schiuma viene sospesa da gabbie in materiale polimerico, in modo da creare una vera e propria barriera idrofoba capace di catturare i prodotti inquinanti, al fine di prevenire i disastri ambientali.
Perché è smart?
Oil Eraser è smart perché riesce a rispondere ad un bisogno essenziale per la salute del nostro pianeta, cioè quello di depurare le acque inquinate da prodotti petrolchimici, e lo fa in modo totalmente sostenibile, dato che anche la soluzione brevettata per ripulire la schiuma permette di risparmiare risorse fondamentali. Riesce ad essere circa tre volte più performante rispetto alle soluzioni già presenti sul mercato, e possiamo considerare il ciclo di vita del prodotto teoricamente infinito, dato che l’efficienza di quest’ultimo non viene mai compromessa nella fase di pulizia. Per concludere, anche la politica dell’azienda è molto intelligente, la ricerca per accostare questo prodotto ai nuovi materiali è altissima e viene utilizzato per svariate applicazioni; infatti, la Foam Design permette a qualunque azienda di decidere la densità, la forma e le dimensioni del prodotto in base alle proprie necessità, fornendo quindi un servizio personalizzato.