Moltissime persone trascorrono la maggior parte delle loro giornate lavorative da seduti causando una serie di problemi alla schiena. La postura statica e prolungata per diverse ore mette a dura prova la schiena e se ciò diventa un abitudine che si prolunga negli anni si va incontro a problemi di postura spesso irreversibili.
L’azienda specialista nella salute Beurer, collaborando con la startup 8sense, ha lanciato sul mercato uno smart sensor clip chiamato PC 100 Posture Control e la rispettiva app con lo scopo di contrastare il mal di schiena in modo mirato da individuo a individuo. L’allenatore virtuale registra, analizza e migliora la postura e i movimenti del corpo.
La piccola clip viene fissata sul colletto dell’abbigliamento nella parte posteriore del collo e poi collegata al proprio smartphone tramite Bluetooth. Da questo momento il dispositivo registra tutti i micro-movimenti, i tempi di permanenza e i vari cambiamenti di posizione. Esso inoltre emette una leggera vibrazione se si rimane seduti troppo tempo nella stessa posizione.
Le dimensioni della clip sono molto ridotte (60 x 25 x 7,2 mm) e pesa solo 14 g facendo in modo che non dia nessun fastidio quando indossata.
Il prezzo è di circa 110€
Il virtual coach fa in modo che l’utente diventi consapevole sulle proprie abitudini quotidiane e sugli sforzi a cui è sottoposto il proprio corpo per poi dare consigli e porre obbiettivi da raggiungere, tutto semplicemente consultando l’app sul proprio smartphone. Su di essa sono inoltre presenti video che mostrano come contrastare i problemi alla schiena ed è anche possibile confrontare i propri risultati medi con altri utenti che utilizzano l’app.
Ha inoltre vinto il premio RedDot 2020 nella categoria Smart Product con la seguente diciarazione:
“Questo prodotto utilizza la scansione del corpo in modo significativo e di facile comprensione, al fine di supportare le persone nel cambiare consapevolmente abitudini di seduta malsane.”