Una buona attività fisica è garantita da due fattori: l’esercizio e il feedback, entrambi facilmente ritrovabili in una palestra. Ma cosa succede se ci si trova costretti ad allenarsi in casa? Online è semplice trovare diverse tipologie di esercizi, ma l’elemento che si va a perdere è il feedback.
Straffr ha l’ambizione di garantire entrambi i fattori anche negli allenamenti casalinghi.
Straffr è una fascia di resistenza che, come molte altre del suo genere, permette di eseguire una vasta gamma di esercizi, in sostituzione degli attrezzi da palestra. L’applicazione associata, fornisce numerosi esercizi con tanto di video esplicativi per una migliore esecuzione.
Ciò che questo prodotto implementa di realmente interessante, però, è una serie di sensori espandibili, all’interno della fascia stessa, in grado di rispondere allo stimolo della trazione dell’esercizio.
In questo modo, mentre ci si allena, vengono registrate sull’applicazione la forza applicata, la velocità di esecuzione, il numero di ripetizioni ed altri dati che vengono analizzati in tempo reale, in modo da restituire un feedback non solo sulla quantità di esercizio, ma anche sulla qualità e la correttezza dell’esecuzione, con conseguenti consigli audio e video per migliorarla.
Questo prodotto è quindi interessante per l’apporto che da al tema del fitness “home made” e della salute, in quanto esercizi svolti in modo scorretto, possono non solo perdere la loro efficacia, ma anche creare problematiche fisiche da non sottovalutare.
Grazie ai sensori che implementa (un nuovo brevetto con caratteristiche espandibili), permette una buona qualità di allenamento evitando i costi di un abbonamento in palestra, o prendendone il posto in situazioni in cui si è costretti in casa. La fascia in sé, è realizzata principalmente in silicone per uso medico (quindi biocompatibile), non ecocompatibile ma durevole, in modo da allungare il ciclo di vita rispetto alle classiche fasce elastiche.
La fascia è disponibile per il pre-order ad 89 euro, insieme ad un astuccio per il trasporto, le istruzioni per l’uso e il cavo USB per la ricarica.
L’applicazione associata si trova gratuitamente sia per IOS che per Android.
Sito web per il pre-order.
Designer: Stefan Weiss