7 Settembre 2012

Viscom Makers Campus by Roland Experience Day

Il progetto "Viscom Makers Campus by Roland Experience Day" nasce dall'esigenza di fornire una innovazione sostanziale al mondo del visual communication. La sua struttura si basa su quattro principi base:

Imparare facendo.
Il processo di apprendimento basato sull'esperienza non può mai essere esclusivamente teorico, per imparare occorrono ripetute e costanti interazioni col mondo reale.

Aumentare la diversità
Per incentivare il verificarsi di fenomeni di serendipity (scoperta casuale di nuovi elementi) bisogna aumentare le occasioni di confronto tra persone e community diverse.

Celebrare l'interazione tra pari
L’apprendimento per imitazione, contrariamente a quanto si crede, promuove l’innovazione.

Connettere tribù
dare l’esempio ai membri delle comunità attraverso la diffusione dei valori alla base di ciò che viene vissuto.

La struttura dell'area è divisa in quattro blocchi sequenziali:

  • Ricevimento
  • ‎Gruppo di lavoro e ideazione
  • Fare
  • Condivisione e mostra

Per maggiori informazioni:
http://www.rolandforum.com/viscom-italia-2012/17111-viscom-makers-campus-roland-experience-day.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dipartimento di Design - Politecnico di Milano
Via Durando - 20158 Milano
info@designhub.it

menucross-circle