24 Luglio 2014

Workshop Zero - Pensieri laterali sulla carta

Progettare con la carta per connettere la tradizione ed il sapere artigianale con il mondo del design, non più semplice supporto delle principali forme di arte grafica, ma materia stessa della nostra quotidianità.

Workshop Zero nasce dalla volontà del collaboratorio di progettazione C28 di contribuire alla formazione di studenti provenienti dal mondo accademico del design, fornendo loro l'opportunità di cimentarsi nel processo di creazione di oggetti di design, dall'ideazione alla prototipazione alla strategia di marketing; formando tutte le necessarie competenze per un inserimento più efficace nel mondo del lavoro di cui si offre una simulazione aderente alla realtà attraverso contenuti teorico pratici originali di alto livello.

Da questo deriva il titolo del Workshop, ossia dall'essere indirizzato a studenti (o neolaureati) con zero esperienze di lavoro, zero contatti col mondo della produzione e dell'artigianalità.

Workshop Zero | Pensieri laterali sulla carta è finalizzato all'ideazione di prodotti commercializzabili che ipotizzino nuovi scenari nell'universo carta. L'idea alla base del workshop è creare un ecosistema creativo che connetta il sapere artigianale del lavorare la carta a mano con l'innovazione e le competenze provenienti dall'ambito professionale del design. La sede del workshop sarà Fabriano, una delle poche città al mondo dove ancora si fabbrica la carta artigianalmente, seguendo la lavorazione dei mastri cartai di 700 anni fa e dove si è fatta la storia di questo materiale.

» Scarica il bando
» Sito dell'iniziativa

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Dipartimento di Design - Politecnico di Milano
Via Durando - 20158 Milano
info@designhub.it

menucross-circle